La
meritocrazia
Per
funzionare anche solo in potenza, un sistema meritocratico ha bisogno di almeno
cinque assunti: la risorsa desiderata deve essere scarsa; le condizioni di
partenza di tutti gli aspiranti alla risorsa devono essere uguali; il merito è misurabile;
chi misura il merito è sempre oggettivo e imparziale; chi ha più merito così
misurato è colui che darà i migliori risultati se premiato. Non serve molto per
capire che tutti questi assunti spesso sono tutt’altro che veri già
singolarmente, e praticamente mai lo sono tutti contemporaneamente.
Riccardo Maggiolo, tratto da
“L’inganno della meritocrazia” su Huffingtonpost.it,
26/09/2020